Zinco 15mg 30 caps Yamamoto
Zinco 15mg 30 caps Yamamoto
Zinco di Yamamoto® Research è un integratore di zinco nella forma picolinato, caratterizzata da ottima biodisponibilità per il nostro organismo, a differenza di forme di zinco più comuni. Lo Zinco è un micronutriente fondamentale per il corpo: è coinvolto nella sintesi del DNA, nella funzione immunitaria, nella sintesi proteica, nella divisione cellulare, nella guarigione delle ferite ed ha azione antiossidante e di difesa nei confronti di virus, batteri e funghi. Questo prezioso minerale è anche coinvolto nella produzione degli ormoni tiroidei (la mancanza di zinco impedisce la conversione di T4 in T3), dell’insulina e della timulina, ed interviene nella sintesi di ormoni sessuali maschili come il testosterone. Contribuisce inoltre a mantenere la salute di pelle, capelli e unghie e ha una grande importanza per lo sviluppo e la crescita, soprattutto nei bambini.
Quali sono i sintomi da carenza di Zinco? La carenza di zinco può causare diversi sintomi. Eccone alcuni dei più comuni:
-Perdita di appetito; -Perdita di peso; -Affaticamento e debolezza; -Problemi di crescita e sviluppo nei bambini; -Difficoltà di guarigione delle ferite; -Cambiamenti nel gusto e nell'olfatto; -Caduta dei capelli; -Pelle secca e squamosa; -Problemi di fertilità; -Infezioni ricorrenti.
Lo Zinco è davvero utile per combattere i sintomi da raffreddore comune? Gli integratori di zinco sono spesso utilizzati per trattare il raffreddore e molti studi hanno dimostrato che lo zinco può effettivamente bloccare la replicazione dei rinovirus, che sono responsabili per circa il 50% dei casi di raffreddore. Lo zinco interferisce con la riproduzione dei virus del raffreddore nella mucosa nasale, impedendo il loro sviluppo e contrastando la sintomatologia del raffreddore. Se assunto ai primi sintomi, lo zinco può ridurre significativamente i tempi di guarigione e i sintomi del raffreddore. Questo è stato dimostrato scientificamente in diversi studi.
È vero che lo zinco è implicato nella nostra salute riproduttiva e fertilità? La ricerca ha dimostrato che il mantenimento di livelli adeguati di zinco nel corpo può essere associato a livelli più elevati di testosterone e a una migliore salute degli spermatozoi. Al contrario, una carenza di zinco può causare una riduzione nella produzione di testosterone negli uomini. Studi hanno dimostrato che l'integrazione di zinco può aumentare i livelli di testosterone nel siero, soprattutto negli uomini con basse concentrazioni di partenza. Anche dopo un'intensa attività fisica, soprattutto di tipo aerobico, l'integrazione di zinco può preservare i livelli di testosterone nel corpo, che altrimenti potrebbero diminuire.
Ho sentito dire che lo Zinco può aiutare anche in caso di PCOS. È davvero così? La PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) è una condizione endocrina che colpisce le donne in età riproduttiva e può causare disfunzioni ormonali, cicli mestruali irregolari, aumento di peso e infertilità. Diverse prove che suggeriscono che lo zinco potrebbe avere un ruolo positivo nella gestione dei sintomi legati a PCOS. In particolare, uno studio pubblicato sulla rivista "Biological Trace Element Research" ha dimostrato che le donne con PCOS hanno livelli più bassi di zinco rispetto alle donne sane, e che l'integrazione di zinco può migliorare i livelli di ormoni e la funzione ovarica e ridurre la severità dell’acne. Uno studio pubblicato sulla rivista "Journal of Research in Medical Sciences" ha suggerito che l'integrazione di zinco potrebbe migliorare il profilo lipidico e ridurre il rischio di malattie cardiache nelle donne con PCOS e sembra inoltre che lo zinco possa partecipare alla regolazione del ciclo mestruale. I livelli sierici di zinco durante la fase luteale (circa 2 settimane prima del ciclo) sono significativamente inferiori rispetto alla fase follicolare, e si sono dimostrati inferiori anche nelle donne con PMS (sindrome pre-mestruale).
Product features
Product features
Materials and care
Materials and care
Merchandising tips
Merchandising tips
Share
